Domenica 6 aprile alle 15 alla Casa della Musica ascolteremo e vedremo la Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach: una “lectio divina” in Musica che ci porta a contemplare Dio. Dove si ferma la parola, la Musica aggiunge una forma di meditazione ancora più profonda.
Lascia un commentoAMICI DELLA MUSICA Herbert von Karajan Articoli
Il 23 marzo 2024 moriva Maurizio Pollini. Sabato 29 marzo alle 21 alla Casa della Musica (via Lampugnani 80 Desio) ricorderemo lo straordinario pianista milanese a un anno dalla scomparsa con due concerti di MOZART: il Concerto in Fa maggiore Nr19 K459 e il Concerto in La maggiore Nr23 K488. Due capolavori assoluti del genio mozartiano che mettono in luce la perfezione esecutiva di Pollini nei suoi anni più aurei.
Lascia un commentoSabato 22 marzo alle 20.30 alla CASA DELLA MUSICA (via Lampugnani, 80, Desio) vi proporremo di ascoltare e vedere un meraviglioso recital di Evgeny Kissin: tra i pianisti di oggi è il migliore al mondo.
Lascia un commentoSabato 15 marzo alle 20.30 alla Casa della Musica (via Lampugnani 80 Desio) ricorderemo Pierre Boulez (1925-2016): uno dei personaggi fondamentali del 900 Musicale. Compositore importante, grande Direttore, Intellettuale e pensatore, personaggio dal carisma magnetico. Lo ricorderemo ascoltando alcune sue illuminanti letture musicali.
Lascia un commentoDomenica 9 marzo alle 15 alla Casa della Musica (via Lampugnani 80 Desio) seconda puntata della nostra trilogia su l’opera e la donna: la direttrice Speranza Scappucci salirà sul podio del Teatro alla Scala per dirigere l’opera di Vincenzo Bellini, I Capuleti e i Montecchi. Lo splendido allestimento scaligero del marzo 2023 ha come protagoniste due tra le più grandi cantanti liriche di oggi: Marianne Crebassa e Lisette Oropesa insieme a Michele Pertusi. A impreziosire l’eleganza della produzione, la regia di Adrian Noble.
Lascia un commento