Salta al contenuto

The Chopin Dance Project. Lang Lang fa danzare Chopin

Cari Amici,

sabato 4 dicembre alle 21 alla Casa della Musica (via Lampugnani, 80 Desio) vi proporremo un grande momento musicale capace di unire Musica e Danza. Il grande e famosissimo pianista cinese Lang Lang – in Italia in questi giorni per suonare Bach al Teatro alla Scala – eseguirà al Theatre des Champs Elysees di Parigi un programma interamente dedicato alle più famose e poetiche composizioni di Fryderyk Chopin (1810-1849).

Mentre Lang Lang suonerà Ballate, Studi e Notturni di Chopin sul suo celebre pianoforte Steinway gran coda, i danzatori del Corpo di Ballo del The Houston Ballet danzeranno sulle note dei capolavori chopiniani le splendide coreografie di Stanton Welch ispirate ad atmosfere romantiche. A presentare la figura di Chopin come – come Liszt e Rachmaninov – straordinario virtuoso del pianoforte, sarà Alessandro Spinelli.

Musica da danzare

Se la musica di Chopin ci parla dell’uomo e dell’insondabile mistero dell’amore per una persona amata, della nostalgia per la Patria, del senso di precarietà della vita, la Danza, arte dell’umore per eccellenza, si rivela quanto mai adatta a esprimere il mondo poetico del sensibile compositore polacco e il nostro stesso mondo interiore.

Tra pianista e danzatori si crea un’intesa perfetta tra musica, danza e composizioni: si vive una magica «unità» tra Lang Lang e i ballerini; con Lang Lang che risponde al meraviglioso senso di espressione e tempismo dei ballerini; e i ballerini che rispondono alla profonda sensibilità e alla straordinaria abilità di Lang Lang. L’energia spirituale e la sinergia tra tutti sono magiche e profondamente commoventi da guardare.

Lang Lang genio enfant prodige e oggi straordinario divulgatore

Classe 1982, Lang Lang è forse l’artista classico più famoso di oggi. La sua fama è enormemente superiore anche a quella di Roberto Bolle, di Gustavo Dudamel, di Anna Netrebko. In un mondo in cui la Musica Classica occidentale perde importanza e considerazione e conoscenza nei paesi dove è nata, viene coltivata e amata nei paesi emergenti: questo artista ha milioni di fan in Oriente, dove i suoi concerti fanno il tutto esaurito.

A soli due anni vede in un cartone animato il gatto Tom suonare la Rapsodia ungherese di Liszt e si innamora del pianoforte. L’anno dopo inizia a prendere lezioni di piano. A cinque anni il suo primo recital. Oggi è un artista ammirato dai giovani per la sua formidabile tecnica e il suo virtuosismo. E’ molto noto anche per l’impegno nella divulgazione della Grande Musica tra i giovani con straordinari eventi che hanno attirato migliori di giovani. Solo in Cina si calcola siano 30000 i giovani che hanno iniziato a studiare il pianoforte su imitazione del carisma di Lang Lang.

Vi aspettiamo!
AMICI DELLA MUSICA Herbert von Karajan ETS

Facebooktwittermail
Lascia un commento